• Ultima Spiaggia. Ventotene
  • ventotenelibriemaregmail.com
  • +39 010 3014803
Ultima Spiaggia. Ventotene
  •   
    Ultima Spiaggia. Ventotene Ultima Spiaggia. Ventotene
  • Home
  • Ricerca Avanzata
  • Contatti
  • Accedi
  • Titolo
  • Autore
  • Editore
  • Settore

Ultima Spiaggia. Ventotene: Scheda prodotto

QUANDO IL SUD DIVENNE ARRETRATO - IPPOLITO ARMINO PINO

QUANDO IL SUD DIVENNE ARRETRATO

di IPPOLITO ARMINO PINO

14,00
  Contattaci per ordinarlo

Stato Editoriale

Fuori commercio

Reperibilità

Non presente in libreria

clicca per aggiornare in tempo reale la disponibilità

Reperibilità incerta, contattaci

  Contattaci per ordinarlo

Stato Editoriale

Fuori commercio

Reperibilità

Non presente in libreria
( clicca per aggiornare in tempo reale la disponibilità )

Reperibilità incerta, contattaci

  • Dettagli
  • Quarta di copertina
  • Titolo: QUANDO IL SUD DIVENNE ARRETRATO
  • Autore: IPPOLITO ARMINO PINO
  • Editore: GUIDA
  • Collana: LENTE D'INGRANDIMENTO
  • Anno: 2018
  • ISBN: 9788868664602
  • Pagine: 236
  • Volumi: 1

Classificazione DEWEY

Classificazione CEE

Perché il Mezzogiorno è l'area più arretrata d'Italia e una delle più povere d'Europa? Per spiegarlo è stata avanzata l'ipotesi, mai del tutto accantonata, dell'inferiorità dei Meridionali, una popolazione per natura apatica e un po' imbrogliona, tanto amante della buona vita quanto indisponibile alle fatiche del lavoro. Gli Italiani del Centro-Nord avrebbero ereditato le virtù civiche delle antiche e fiorenti città rinascimentali, generando un divario con il resto della penisola che sarebbe divenuto incolmabile nell'arco di un millennio; ma questo non spiega perché, ad esempio, il Piemonte, una regione che non ha conosciuto l'età rinascimentale, sia oggi una delle più ricche e progredite d'Italia. Almeno per tutto il Settecento Napoli e il Mezzogiorno furono più avanzate di Torino e del Piemonte. Quando allora il Sud è divenuto arretrato? Una facile scorciatoia porta all'unità d'Italia e assolve le classi dirigenti meridionali da ogni responsabilità. Un'analisi storica più attenta conduce, viceversa, alla identificazione di un divario tra le due parti del nostro Paese, che non aveva iniziale natura economica e che ha avuto origine soltanto negli ultimi decenni di storia indipendente del Mezzogiorno.

ULTIMA SPIAGGIA
AMICO IMMAGINATIO
Ultima Spiaggia. Ventotene

Ultima Spiaggia. Ventotene
Piazza Castello, 18 04020 Ventotene
Tel. +39 010 3014803
ventotenelibriemaregmail.com

Navigazione rapida
Come acquistare
Ricerca Avanzata
Contatti

Orario

  • da Lunedì al Sabato    09:30 - 19:30
  • Domenica     Chiuso
© 2020 Ultima Spiaggia. Ventotene. All rights reserved.
Sede Legale: Via Vesuvio 16/13 16134 Genova
C.F. e P.IVA 02244150997
Privacy Policy